Un italiano su Marte

Intervista a Diego Urbina, giovane candidato italiano alla missione spaziale su Marte.
Peccato che la missione reale non partirà prima del 2035, quindi nessuno degli attuali candidati ragionevolmente sarà parte dell’equipaggio, ma la preparazione parte da lontano… ad esempio stando 520 giorni chiusi in un bidone sulla terra…
Grassa figata comunque, beato lui!

Marte: nuove mappe NASA rivelano posizioni chiave del ghiaccio d'acqua
Marte: nuove mappe NASA rivelano posizioni chiave del ghiaccio d'acqua
Marte: un tempo era un pianeta di fiumi con potenziale per la vita
Marte: un tempo era un pianeta di fiumi con potenziale per la vita
Terremoto record su Marte: l'enigma geologico è stato svelato
Terremoto record su Marte: l'enigma geologico è stato svelato
Labirinto della notte: la superficie di Marte ripresa dalla sonda ESA
Labirinto della notte: la superficie di Marte ripresa dalla sonda ESA
Marte: il rover Curiosity raggiunge la Gediz Vallis Ridge e rivela segreti dell'antico passato acquatico
Marte: il rover Curiosity raggiunge la Gediz Vallis Ridge e rivela segreti dell'antico passato acquatico
Marte: crepe esagonali fanno pensare che ci fossero forme di vita nel passato remoto
Marte: crepe esagonali fanno pensare che ci fossero forme di vita nel passato remoto
Marte: il rover Perseverance individua molecole organiche nel cratere Jezero
Marte: il rover Perseverance individua molecole organiche nel cratere Jezero