“Sconfiggeremo il Cancro” …ma non a chiacchiere!

Mentre un nonnetto spelacchiato e straricco trasportato dall’enfasi, dal viagra e dall’arteriosclerosi annuncia un miracolo davanti alle TV: “SCONFIGGEREMO IL CANCRO!”,
c’è chi a qualche Kilometro di distanza ci sta riuscendo, e senza chiedere voti!

Sto parlando degli Scienziati della CALTECH che hanno creato nanoparticelle programmate per attaccare le cellule cancerogene basandosi sull’RNA. Almeno così ho capito io…
Leggete qui di seguito:

“A California Institute of Technology (Caltech)-led team of researchers and clinicians has published the first proof that a targeted nanoparticle—used as an experimental therapeutic and injected directly into a patient’s bloodstream—can traffic into tumors, deliver double-stranded small interfering RNAs (siRNAs), and turn off an important cancer gene using a mechanism known as RNA interference (RNAi). Moreover, the team provided the first demonstration that this new type of therapy, infused into the bloodstream, can make its way to human tumors in a dose-dependent fashion—i.e., a higher number of nanoparticles sent into the body leads to a higher number of nanoparticles in the tumor cells.”

Il sito ufficiale: http://media.caltech.edu/press_releases/13334

Qualche buona notizia ogni tanto ci sta tutta! :)

Glioblastoma: l'aloe è un'alleata contro la resistenza alla chemioterapia
Glioblastoma: l'aloe è un'alleata contro la resistenza alla chemioterapia
Batteri ingegnerizzati per rilevare il DNA tumorale: studio rivela nuova frontiera nella ricerca medica
Batteri ingegnerizzati per rilevare il DNA tumorale: studio rivela nuova frontiera nella ricerca medica
Legge sull'oblio oncologico: maggiori diritti per un milione di guariti da tumore
Legge sull'oblio oncologico: maggiori diritti per un milione di guariti da tumore
Sonda cerca-tumore: guida il chirurgo con precisione
Sonda cerca-tumore: guida il chirurgo con precisione
Mieloma multiplo: nuovo documento per migliorare l'assistenza ai pazienti
Mieloma multiplo: nuovo documento per migliorare l'assistenza ai pazienti
Tumore al colon-retto: in aumento del 30% tra i giovani
Tumore al colon-retto: in aumento del 30% tra i giovani
Glioblastoma: identificata un'alterazione genetica chiave
Glioblastoma: identificata un'alterazione genetica chiave