21 anni fa la sonda Voyager 2 arrivava su Nettuno

La sonda Voyager 2 arrivò, dopo un lunghissimo viaggio di 5 miliardi di km, in prossimità di Nettuno il 25 agosto del 1989: fu la sua ultima meta. Nonostante la grande distanza percorsa il Voyager 2 “sbagliò” il suo punto di arrivo di soli 10 km. Il pianeta si trovava nella posizione più periferica rispetto a tutti gli altri del Sistema Solare; Plutone compreso.

Da Nettuno i segnali radio impiegarono quasi 4 ore per arrivare a Terra. Ma il vero problema era costituito dalla intensità dei segnali trasmessi ; quando questi arrivavano sulla Terra erano talmente affievoliti che risultavano 20 miliardi di volte meno potenti dell’energia fornita dalla batteria di un comune orologio digitale. Si doveva quindi raffreddare l’elettronica dei ricevitori per potere acquisire e distinguere dal rumore di fondo del mezzo interplanetario i segnali inviati dal Voyager 2.

Il miglioramento delle tecniche di ricezione dei dati a Terra e l’allestimento di nuove antenne da parte del “Deep Space Network” permise di ricevere i dati alla stessa velocità ed intensità di quando la sonda era vicino ad Urano.

Inoltre a quella distanza, la luce solare era 33 volte inferiore a quella utilizzabile per Giove ed era necessario tenere aperti gli obiettivi delle telecamere per lunghi tempi di esposizione per raccogliere una maggiore quantità di luce. Per non avere una immagine “mossa” si dovettero effettuare manovre di compensazione del veicolo durante le riprese combinate della sonda e della piattaforma degli strumenti ospitanti le fotocamere.

Nell’agosto del 1989 la sonda sorvolò il polo nord di Nettuno ad una distanza di appena 4950 km, in seguito proseguì verso il satellite Tritone avvicinandosi ad esso fino a 40000 km. Il Voyager 2 scoprì altri sei satelliti con diametri variabili da 54 a 400 km.
Le osservazioni degli anelli compiute da Terra facevano ritenere che fossero strutture ad arco incompiute mentre le immagini rimandate a terra dal Voyager 2 invece misero in evidenza strutture complete suddivise in quattro fasce a diversa distanza dal pianeta.

Il 2 di ottobre del 1989 tutti gli strumenti del Voyager 2 vennero spenti; rimase in funzione solo lo spettrometro ultravioletto. Terminava così la più complessa e lunga esplorazione spaziale del Sistema Solare. Dopo il sorvolo di Nettuno il Voyager 2 usciva dal piano dell’eclittica con una inclinazione di 48° (gradi) ed una velocità di 470 milioni di km all’anno.

Il 17 agosto 2010 la Voyager 2 era alla distanza di 92,987 UA (quasi 13 ore luce) dal Sole. La sonda si sta allontanando dal Sole alla velocità di 15,476 km/s, pari a 3,265 UA all’anno; la sua velocità è in leggerissimo rallentamento.

In circa 296.000 anni, passerà a circa 4,3 anni luce dalla stella Sirio, distante da noi 8,6 anni luce.

La Voyager 2 è alimentata da una batteria RTG che le permetterà di funzionare, seppure in modo limitato, fino al 2025.
Tuttavia nel 2025 la comunicazione con la sonda sarà molto improbabile, perché il giroscopio, che permette di tenere orientata l’antenna verso la Terra, smetterà di funzionare nel 2015 quando la distanza prevista dal Sole sarà almeno di 106 UA

Fonti: Astro.it; Wikipedia.it; Wired.com

[spoiler]sempre il 25 agosto ma del 1981 la sonda Voyager 2 sorvolò Saturno[/spoiler]

Attenzione NSFW
[spoiler]Sempre in questa data nel 1970 nacque Claudia Schiffer

[/spoiler]

Samantha chiama Il Muse
Samantha chiama Il Muse
7 Minutes of Terror: La discesa di Curiosity su Marte
Copenhagen Suborbitals ci riprova
Google celebra Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio
La NASA spedirà un robot umanoide nello spazio
Red Bull Stratos
Red Bull Stratos